L’Italia che non cede all’intolleranza

//L’Italia che non cede all’intolleranza

Noi ci saremo, diamo un’adesione piena e convinta, una delegazione del nostro territorio sarà a Roma il 24 febbraio insieme ai cittadini, alle associazioni e a tutte quelle forze che hanno a cuore la libertà e i diritti fondamentali di ogni essere umano

Ci saremo per ribadire che l’italia e i suoi cittadini non si arrendono alla violenza, alla cultura demagogica razzista e alla deriva autoritaria: il nostro Paese non si è mai connotato in tal senso ma anzi al contrario ha fatto della solidarietà, del dialogo e della cultura la cifra distintiva, la colonna vertebrale del proprio spirito democratico

Ma davanti agli episodi di razzismo e intolleranza la cui frequenza sta aumentando in maniera imbarazzante e  preoccupante nel nostro quotidiano, siamo chiamati a compiere un passo avanti  : comportamenti come quelli di Macerata o della vicina Como di qualche tempo fa vanno condannati senza appello non minimizzati o in alcuni casi, come successo, sostenuti.

Esiste un Italia che non cede al rancore di chi fomenta la paura, l’emarginazione, la xenofobia, esiste un Paese Democratico per cui i valori dell’accoglienza e della solidarietà non si fermano ai confini di una nazione, esiste una comunità umana, convinta che in un tempo come il nostro non servono muri ma solide fondamenta su cui costruire accoglienza e integrazione.

Lo ha ricordato anche l’altro giorno Matteo Renzi nella sua visita a Sant’Anna di Stazzema alla firma dell’anagrafe antifascista: ”abbiamo il dovere della memoria, senza la memoria non c’è il futuro : la memoria è il primo atto di cittadinanza che vogliamo manifestare e vogliamo ancora una volta dire che la Costituzione è il nostro faro ed i valori della costituzione, i valori antifascisti scolpiti nella carta costituzionale sono il nostro riferimento anche per il futuro”.

Fausto Crimella

Segretario Provinciale P.D.

 

Lecco, 20.02.2018

 

2018-02-20T08:22:25+00:0020/02/2018|Categories: News|