On. Veronica Tentori : entrano in vigore gli sgravi contributivi per le cooperative sociali che assumono donne vittime di violenza. Risultato straordinario per il territorio lecchese, orgogliosa di esserne stata portavoce.

//On. Veronica Tentori : entrano in vigore gli sgravi contributivi per le cooperative sociali che assumono donne vittime di violenza. Risultato straordinario per il territorio lecchese, orgogliosa di esserne stata portavoce.

“Con uno degli ultimi atti del Governo Gentiloni è stata data attuazione all’emendamento a mia prima firma introdotto nell’ultima legge di bilancio di dicembre” annuncia l’ex parlamentare democratica Veronica Tentori “la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 27 giugno fa entrare finalmente in vigore a tutti gli effetti gli sgravi contributivi per le cooperative sociali che assumono a tempo indeterminato donne vittime di violenza inserite nei percorsi di protezione certificati”.

“E’ un risultato straordinario per il territorio lecchese, dal quale questa proposta è nata e che da tempo si impegna attraverso le associazioni, le istituzioni pubbliche ed i centri antiviolenza, ad incentivare l’ingresso delle donne maltrattate nel mondo del lavoro per permettere loro di uscire dal dramma della violenza attraverso un percorso di autonomia e indipendenza economica, che sappiamo essere indispensabile” continua Tentori “Sono orgogliosa di esserne stata portavoce: è una misura che apre una strada importante, partiamo ora da un gradino più alto verso provvedimenti futuri che mi auguro potranno coinvolgere tutte le imprese” 
“Si tratta di un contributo di un milione di euro per ogni anno dal 2018 al 2020 e le agevolazioni verranno concesse dall’INPS in base all’ordine cronologico delle domande presentate dalle cooperative sociali, che dovranno produrre per ogni assunzione, effettuata dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018, la certificazione del percorso di protezione rilasciata dai servizi sociali del comune di residenza o dai centri anti-violenza o dalle case-rifugio. La norma si riferisce ai contributi previdenziali, eccetto i premi e i contributi Inail, nel limite massimo di importo pari a 350 euro su base mensile.”
Al seguente link il decreto pubblicato in gazzetta ufficiale 

2018-07-02T07:33:02+00:0002/07/2018|Categories: News|