Fragomeli:Niente anticipo per le spese di abbattimento delle barriere architettoniche

//Fragomeli:Niente anticipo per le spese di abbattimento delle barriere architettoniche

«Buone notizie per chi vuole ricorrere al Superbonus per l’abbattimento delle barriere architettoniche ma non ha risorse da anticipare: oltre alle detrazioni, sarà possibile ottenere lo sconto in fattura e la cessione del credito. Non sarà quindi più necessario anticipare le spese e aspettare dieci anni per i rimborsi».

 

Esprime soddisfazione Gian Mario Fragomeli, deputato lecchese della Brianza e Capogruppo PD in Commissione Finanze alla Camera, per i chiarimenti sull’attuazione del Superbonus 110% ricevuti dal Ministro dell’Economia in risposta ad una sua apposita interrogazione.

 

«La replica del Ministero, inoltre – spiega il parlamentare dem – esplicita chiaramente che sarà possibile usufruire di questo strumento anche nei condomini dove non sono presenti persone disabili o che abbiano superato i sessantacinque anni di età. Un modo per garantire a tutti l’accessibilità e la possibilità di acquisto per tutti gli appartamenti dello stabile.

 

«Gli interventi – prosegue – potranno riguardare anche gli spazi non residenziali, come garage e cantine, e basterà il consenso della maggioranza assoluta dei condomini per ottenere il bonus. In questo ultimo caso, il massimale andrà calcolato su tutte le unità e ripartito solo per chi avrà aderito».

 

Conclude Fragomeli: «Si chiude così, in maniera certamente positiva, un’iniziativa, sostenuta anche da tutto il Gruppo dei deputati PD, che mi ha visto particolarmente impegnato nel cercare di introdurre misure economiche e fiscali che potessero contenere il più possibile i costi sostenuti dalle persone con disabilità in caso di abbattimento di barriere architettoniche».

 

 

Segreteria

Lecco, giovedì 29 aprile 2021

2021-04-30T10:48:11+00:0030/04/2021|Categories: News|