Europarlamentari Pd: bene Von Der Leyen dopo disastro Lagarde “Da Bce
dichiarazioni tardivamente rettificate” Roma, 13 mar. (askanews) – “La
scelta della Commissione Europea guidata da Ursula Von Der Leyen di
concedere ampi margini di flessibilità di bilancio e di attivare la
clausola di salvaguardia prevista dal Patto di Stabilità e Crescita è
una buona notizia per l’Italia e per l’Europa. Da giorni il governo
italiano chiede misure straordinarie per assicurare che i Paesi membri
abbiano risorse sufficienti per affrontare l’emergenza sanitaria,
economica e sociale, mettendo in conto la necessità di sospendere il
Patto, mentre alcuni, come Christine Lagarde, si sono lasciati andare a
dichiarazioni dannose per l’Italia e l’Europa, tardivamente
rettificate”. Lo affermano in una nota la delegazione degli
europarlamentari del Partito democratico. “Nessuno a Bruxelles deve
sottovalutare la gravità della situazione, e il costo della crisi non
può finire col gravare sui Paesi più colpiti, prolungandone gli
effetti negli anni a venire. Questo scenario è evitabile solo tramite
la condivisione comunitaria delle spese della crisi per garantire una
ripresa organica e strutturale, oltre a un ripensamento complessivo e
urgente delle regole europee. Bisogna guardare in faccia la realtà: la
leva monetaria non basta più, e non si può demandare ogni soluzione
agli Stati Membri, magari criticando anche la loro “pigrizia”
nell’intervenire”, osservano. “L’Unione europea deve dotarsi di una leva
fiscale e di risorse proprie, per far fronte a crisi di questa portata
in maniera adeguata. Bisogna proseguire il lavoro istituendo una task
force europea sul contenimento del virus, centralizzando la ricerca e
gli acquisti di materiale sanitario, emettere EuroBond, lanciare misure
di sostegno per i più vulnerabili e per chi pagherà il prezzo più
alto di questa crisi, utilizzando le risorse del bilancio comunitario.
Adesso tocca alle istituzioni dare risposte, rapide come rapida è la
diffusione di questo terribile virus che sta colpendo l’Europa e il
mondo intero così duramente”, concludono.