In questa fase politica di arretramento sui diritti civili e sociali in cui spesso sono le donne a pagare il prezzo più alto, è importante dedicare tutti insieme, uomini e donne, maggiore attenzione ed approfondimento ai temi della parità di genere, sia dal punto di vista culturale che economico: maggiori opportunità e diritti per le donne procurano maggiore benessere e crescita per tutta la società.
Con questo obiettivo la Direzione Nazionale del Partito Democratico ha dato avvio al percorso costituente della Conferenza Nazionale Permanente delle Donne Democratiche, uno strumento di partecipazione, previsto dallo Statuto e aperto a tutte le iscritte, le elettrici e le simpatizzanti del PD, anche non iscritte. Un luogo autonomo di discussione, che purtroppo negli ultimi anni è stato un po’ abbandonato, ma che ora potrà vedere un nuovo inizio.