Benvenuti nel sito del PD Provincia di Lecco

Ultime News
Notizie dai territori, dagli onorevoli, consigliere regionale e dal nazionale
LA SALUTE PER TUTTI
adminPD2023-06-01T17:35:28+00:0001/06/2023|Categories: News|
il Partito Democratico Provinciale nell’ambito dell’iniziativa “LA SALUTE PER TUTTI” ti chiede [...]
LAVORO:QUALE FUTURO
adminPD2023-05-31T14:11:31+00:0031/05/2023|Categories: Uncategorized|
Lavoro: quale futuro? L'evento, promosso dal PD di Merate, vedrà [...]
Tesseramento 2023
adminPD2023-04-28T16:32:24+00:0028/04/2023|Categories: News|
E’ partita ufficialmente la campagna per il tesseramento al Partito [...]
Ultimi Eventi
Nella provincia di Lecco: organizzati dai circoli e circondari
LAVORO:QUALE FUTURO
08 Giugno 2023
FESTA DE L’UNITA’ 2023 CITTA’ DI LECCO
08 Giugno 2023 | 19:00 - 18 Giugno 2023 | 21:00
I nostri valori fondanti
Il Partito Democratico si presenta agli italiani come un partito aperto, uno spazio concreto di dialogo costruttivo e propositivo; un laboratorio di idee e progetti, in cui le diverse storie politiche, culturali ed umane che sono venute a formarlo diventano fattore di arricchimento e fecondazione reciproca; un soggetto politico nuovo che vuole affrontare le radicali trasformazioni in atto in Italia, in Europa e nel mondo.
Il Partito Democratico vuole assicurare all'Italia una democrazia libera e forte: una democrazia intesa come partecipazione, inclusione, solidarietà, autogoverno, ma anche capacità di decisione, come assunzione di responsabilità verso il bene comune. Il Partito Democratico crede nella democrazia come riconoscimento e ampliamento dei diritti della persona, delle capacità delle donne, delle speranze dei giovani, dell'esperienza degli anziani, del lavoro intelligente di tutti.
Perché la libertà di ognuno sarà tanto più effettiva quanto più i diritti di tutti saranno garantiti. E tuttavia il Partito Democratico sa bene che anche la conquista di nuovi diritti può rivelarsi effimera, se non si afferma un'etica pubblica condivisa, che consenta agli italiani di nutrire un senso più alto dei loro doveri.
I nostri principi ispiratori sono da un lato la valorizzazione dei talenti e dei meriti; dall'altro la promozione di un tessuto sociale egualitario e solidale, in cui nessuno si perda o resti indietro. Pensiamo che sia necessario un profondo cambiamento del nostro sistema produttivo, sia incentivando l'innovazione e la crescita delle imprese, sia valorizzando il lavoro e i talenti custoditi nel fitto tessuto delle comunità locali che da sempre alimentano la nascita di nuove imprese e la nostra grande tradizione artigianale.
L’equità sociale non va considerata un onere da sostenere, ma un fattore sinergico di sviluppo umano ed economico e di partecipazione autenticamente democratica.
La società giusta che noi vogliamo investe sul valore della persona, della sua autonomia e responsabilità. E interpreta il ruolo della famiglia tenendo conto sia dei diritti e doveri dei membri che la compongono, sia delle nuove esigenze espresse dalla società civile.
L’educazione e la formazione devono essere poste al centro del nostro impegno. La scuola è la sede non solo della formazione culturale ma dell'educare istruendo. Il Partito Democratico sostiene un sistema scolastico pubblico integrato, imperniato sulla valorizzazione del ruolo educativo degli insegnanti, e in grado di sostenere un'elevata qualità dei processi formativi.
L’Università va sostenuta e potenziata come sede principale della ricerca culturale e scientifica, come centro di produzione e sviluppo della cultura in tutti i suoi aspetti, come fulcro della innovazione con conseguenze trainanti per l'intera sistema paese.
Il Partito Democratico sostiene fermamente la libertà della ricerca scientifica.
Il Partito Democratico intende inverare i valori ai quali fa riferimento in piattaforme politico-programmatiche, che affinino il "chi siamo" come conseguenza del "cosa vogliamo". Il più grande obiettivo che sta di fronte alla politica è di operare per costruire un orizzonte democratico planetario in grado di impedire che ristrette oligarchie si arroghino il diritto di decidere la più grande e sconvolgente redistribuzione delle risorse e del potere della storia del genere umano.
La conseguenza è che questo vuoto di governo alimenta sempre nuovi conflitti e nuove corse al riarmo, compresa una proliferazione degli arsenali atomici. L'impegno per la pace torna ad essere più che mai cruciale.
Iscriviti alla newsletter del PD Provincia di Lecco
Per restare aggiornati su news ed eventi.